L’economia ha preso una brutta piega

Seguendo una pagina condivisa da Sergio, mi sono inoltrato – fino a perdermici – in diversi siti che fanno cose tipo queste:

cappelli soldi

La cosa strepitosa è che niente viene tagliato: a partire da una banconota, piegando e ripiegando si arriva a risultati come questi. A farla da padrone sono ovviamente i giapponesi, dove l’origami nasce. Piegare le banconote è poi una vera scienza, ci sono libri e DVD che insegnano come fare. Se volete andare sul più veloce c’è anche un video su youtube.

Peccato che sugli Euro, senza persone, non si possa fare. Vabbè, già che m’ero perso in quei meandri, ho trovato anche questo:

soldi

Che ricorda un po’ come la classica foto con le braccia che reggono la Torre di Pisa.

La religione che fa per te

Da bambino compravo sempre il Corriere dei Piccoli (viva la Pimpa!) per fare quelli fatti così, che si chiamavano “test”. Non mi piacevano quelli coi numeri, ma quelli con le varie alternative che ti portavano a imboccare strade. Ecco qua, un “test” simile: qual è la religione che fa per te?

La religione che fa per te

Qualche foto – Burkina Faso tre

La Piazza delle Nazioni Unite, uno dei crocevia più importanti di Ouaga:

PICT0269

Uno scorcio tipico e caratteristico delle vie secondarie:

PICT0278

Questo ruscello è usato anche come scarico:

PICT0280

Qui le donne sono molto più libere di quelle nei paesi arabi, mutilazioni genitali femminili a parte, e tutte – o quasi – hanno un motorino:

PICT0285

D’altronde è dall’Africa che viene, no?

PICT0304

Un pasto locale, il pollo alla banana. È anche buono:

PICT0308

E infine quello che qui è un sigillo di garanzia:

PICT0274

Vi volevo ringraziare…

Foto cellulare0026

Cartello trovato a una fermata del trenino da Nuovo Salario a Fiumicino nel giorno della mia partenza. Ho paura che sia un Giovanni che ha fatto una brutta fine.

Nel frattempo ho trovato una connessione a internet più stabile, dovrei essere in grado di scrivere qualcosina in più!