2 risposte a “Noemì?”

  1. Mah, però il fatto che lui usasse posti in parlamento come retribuzione, che fosse un uomo ricattabile (e ricattato, come appare dall’intervista dell’espresso) a me pare invece piuttosto rilevante. Aggiungerei anche che il partito delle libertà si è presentato agli elettori come tutore della morale pubblica e paladino della famiglia. Direi che di motivi per farne un caso di interesse pubblico ce ne sono a iosa, ben più che per il povero Clinton.

  2. questa ha scritto:

    non c’è niente di “cattivo” nel farsi fare un eccetera da una stagista nell’ufficio ovale: però è stupido”

    secondo me c’è da aggiungere che è male perchè più peggio la cattivezza nella stupidità della cattività nella mancata liberalizzazione dell’eccetera

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.