1 su 5
Dropbox è un programmino che serve per condividere file di ogni genere fra amici, con il quale alcune cartelle selezionate divengono “virtualmente” condivise. Se io aggiungo un file, lo vedono gli altri amici. Se lo tolgo, nessun altro lo vede. Il programma è utilissimo, se voglio far ascoltare un album musicale a diversi amici, lo metto nella cartella che condivido con loro.
Ecco, la novità è che Dropbox ha introdotto una funzione per importare le foto, ed è una funzione che è in beta (in prova): l’hanno realizzata e ora la stanno sperimentando. Visto che per sperimentarla hanno bisogno di persone che la provino (beta tester), dànno dello spazio gratuito – che in genere è molto ambito – in regalo a chi scarica il nuovo client e lo prova.
Dropbox dà 500 mega di spazio in regalo per ogni 500 mega di immagini e video che uploadate sul vostro computer attraverso Dropbox. Aggiungendo altri 500 mega se ne ottengono altri 500 in regalo, e così via fin a un limite di 5 giga. Effettuata questa operazione, potete togliere le foto e i video che avete caricato e usare quei 5 giga come preferite. Lo staff di Dropbox ha anche confermato che, una volta finito il periodo di prova, lo spazio guadagnato rimarrà. L’occasione è notevole – io l’ho trovata utilissima – e quindi ho pensato di condividerla anche qui.
I passaggi da fare sono questi, provo a spiegarli semplicemente per chi non ne capisce molto (incluse la trentina di persone a cui ho fatto scaricare Dropbox):
1) – Installare la versione beta di Dropbox che potete scaricare da questa pagina (si trova solo sul forum e non sul sito ufficiale appunto perché è una beta). Se non conoscete l’inglese, il file da scaricare è questo per Windows; questo per Mac; questo per Linux (o Linux 64).
2) – Collegare un’unità dove sono presenti delle immagini o dei video, macchina fotografica, pennetta, cd, iPod.
3) – Nelle impostazioni dell’autoplay (il menu che si apre quando si collega l’unità) scegliete “import pictures and video using/utilizzando Dropbox”. [Roba un poco più tecnica: nel pannello di controllo (sempre Windows) potete modificare le impostazioni dell’autoplay sia se l’autoplay non parte, sia se volete automatizzare l’operazione impostando “import pictures and video using/utilizzando Dropbox” accanto a “immagini” e “file video”]
4) – Le immagine saranno caricate, già rinominate per data, nella sottocartella “Camera Uploads” della vostra cartella My Dropbox.
5) – Fine. Avete tutto lo spazio che volete. Ogni volta che aggiungete 500 mega ve ne verranno accreditati, automaticamente, altri 500 (fino a un massimo di *ulteriori* 5 giga rispetto al vostro spazio iniziale). Ora potete fare ciò che volete di quello spazio.