Se è vero che non ci sono gay in Iran come sostiene Ahmadinejad, fortunatamente, non è soltanto per il motivo suggerito da questa cruda vignetta:
Ma anche perché ci sono paesi civili che li accolgono.
poveri i bambini che finiscono nella squadra avversaria
Se è vero che non ci sono gay in Iran come sostiene Ahmadinejad, fortunatamente, non è soltanto per il motivo suggerito da questa cruda vignetta:
Ma anche perché ci sono paesi civili che li accolgono.
Di là lei di tantissimo, di qua lui di tanto. ‘Ntanto lui ha matematicamente la maggioranza dei delegati pledged cioè eletti dalla gente, e una solida maggioranza di superdelegati, cioè eletti dal partito. Chevvolemofà?
Queste parole vanno marchiate a fuoco, aspettavo che venissero dette, l’avrei dette io molto peggio:
Promemoria: il “nostro” paese è di tutti
Tanto per ricordare a tutti che, prima delle sacrosante questioni di ordine pubblico, criminalità, convivenza civile, a volte sfugge un dettaglio: che il diritto mio nei confronti del territorio cosiddetto “italiano” non è in niente diverso o superiore da quello del primo albanese o senegalese o rumeno che arriva. E viceversa: un prato di Londra o di Bucarest è mio quanto di un londinese o di un rumeno. Che la nostra pretesa di avere maggiori diritti di stare qui di quelli che ha chiunque altro è basata moralmente solo su una convenzione necessaria: ma non abbiamo fatto niente per meritarcelo. Ci limitiamo a cercare di esserne degni, e peraltro non tutti. Abbiamo avuto una botta di culo: tra una botta di culo e un diritto morale c’è una certa differenza.
E dopo lo Sfide lucchese, ecco il Mambo del lucchese:
(grazie a Khristina)
(Inestimabilmente scoperta da Gilioli)
Sono due anni che Cristian Rocca cerca in tutti i modi di farsi dare una risposta, sul Foglio, su Tuttosport, e lui sempre zitto. Talvolta elude la domanda, altre volte tace. Glissa. Così per due anni. E, ora, quando è tutto finito che fa? Senza che nessuno gli chieda nulla, scarta di lato e ti fa ‘sta dichiarazione:
Cobolli Gigli: Complimenti all’Inter. Per quanto ci riguarda, invece, io dico che la Juventus ha vinto 29 scudetti.
No, perché poi uno tutte le dietrologie non se le ricorda, e al momento giusto quando ti chiedono “dài dimostrami che questo complotto non è vero”, vorrei elencare la serie infinita di teorie cospirazioniste cadute nel dimenticatoio, ma in effetti sono cadute nel dimenticatoio, quindi…
In quei casi posso rispondergli solo «dài dimostrami che non sono un alieno camuffato da essere umano» (metodo garantito, non c’è modo di scardinare le argomentazioni da omino verde in pectore), però mi garberebbe elencar loro tutte le assurdità perpetrate ai danni del buon senso. Questa la scrivo qui, ché me la segno.
Ecco, gente insospettabile mi aveva detto che sì, lui la sapeva lunga e che era ovvio che l’Inter avesse perso il Derby (ovviamente dopo il derby), e che non l’avevo visto come aveva giocato male? E poi il Milan aveva perso col Napoli volutamente – questione di calcio scommesse – perché tanto poi la Fiorentina gli avrebbe lasciato la Champions (i Della Valle non volevano cacciare troppi soldi per la campagna acquisti), erano già tutti d’accordo.
Così d’accordo:
A proposito di complotti (belllo il link indietro), ieri il sito è stato down per un boicottaggio di chiara matrice romanista.
E ora a studiare.