I migliori manifesti del mondo

Anche se alcune l’avevo già pubblicate su queste pagine, la classifica dei migliori cartelli alle manifestazioni è strepitosa.

Modello Wikipedia:

"Donne lascive, omosessuali, sportivi coglioni, bestemmiatori, mormoni: L'INFERNO VI ASPETTA!"  "- {{citazione necessaria}}"
"Donne lascive, omosessuali, sportivi coglioni, bestemmiatori, mormoni: L'INFERNO VI ASPETTA!" -------------- "{{citazione necessaria}}"

Risposta gay all’omofobia islamica:

Le mie due mamme possono dargliele alle tue 14 mogli!
Le mie due mamme gliele dànno alle tue 14 mogli!

Assurdo per assurdo:

"L'omosessualità è peccato. Cristo ti può liberare!" "Le gonne di velluto sono peccato"
"L'omosessualità è peccato. Cristo ti può liberare!" "Le gonne di velluto sono peccato"

Sicuro di essere contro al matrimonio omosessuale?

Preferisci che sposi tua sorella?
Preferisci che sposi tua figlia?

Fosse un paese civile:

Manco ci dovrei essere, qui
Manco ci dovrei essere, qui

Un frocio!

Chi pensate che l'abbia disegnato il vostro vestito del matrimonio?
Chi pensate che l'abbia disegnato il vostro vestito del matrimonio?

Il paradosso:

Io odio chi manifesta!
Io odio chi manifesta!

Ce n’è poi un altro, che mi era piaciuto un sacco ma che ho sull’altro computer, e lo posterò poi.

Nel paese di Enzo Baldoni

Quando quest’estate mi scrisse Saverio, dopo la scemata di Piazza del Popolo, chiedendomi “vieni a parlarcene?”, io ebbi la reazione che si ha quando uno sconosciuto chiama il tuo nome. Mi son girato, ho visto che dietro alla mia scrivania non c’era nessuno, e ho detto: ma parli proprio a me?. Dice, sì, noi si pensa – qui a Città di Castello – che la cosa che hai fatto è un sacco significativa, io dico, guarda vi sbagliate, però a Città di Castello ci vengo – sì che certo.

La loro associazione culturale si chiama Il Fondino, andate a darci un’occhiata perché quelli che parleranno assieme a me hanno fatto delle cose davvero significative.
Di più: prima di noi hanno parlato Ettore Scola e Vincenzo Cerami (una volta vi racconterò di come ho preso 30 e lode a un esame con Cerami raccontando una barzelletta – voi dite, ecco come ti sei laureato!).

E io che c’entro? Sì, esatto, me lo domando anche io. Però intanto vado lì, e – per non essere all’altezza – racconto un po’ di prodromi della scemata, e faccio una bella apologia del proselitismo!

Insomma, domenica sera son lì. Se qualcuno di Bolzano sabato sera fa tardi e decide d’andarsi a prendere un caffè a Reggio Calabria, beh, più o meno di passaggio c’è Città di Castello. In quel caso, dopo il caffè, affacciatevi.

Terzismo delle faccine

Luca Sofri ce l’ha con le faccine, e – per bocca altrui – spiega bene alcuni motivi per cui avercela. Io con lui, per quelle ragioni e altre. Però una volta trovai delle storie per fare un distinguo, ecco sì, anche su questo – e, così, mi piace ricordarle:

A me gli emoticon non sono mai piaciuti (…)

Su questo forum, che tratta di “giurisprudenza islamica”, si discute se fare gli emoticon sia vietato. Se invece dipenda da quali emoticon, se siano vietate solo quelle che assomigliano alle persone, o se non siano permesse quelle che “esprimono sentimenti”. Da notare la dovizia argomentativa. C’è chi chiede se è lecito rispondere a un “come ti chiami?”C’è chi chiede se è lecito rispondere a un “come ti chiami?”, rivolto da un maschio mussulmano (se non lo fosse, va da sé, è vietato). Il quale, maschio, ovviamente non si farà di questi problemi.

Una cosa ho capito: è vietatissimo fare questa faccina qui: 😉

(…) Dal basso della mia tromboneria non ho mai apprezzato il trucco, gli orecchini, quegli orpelli che mi sembravano portatori una femminilità posticcia. Poi, insieme all’attutimento dell’intransigenza tipica dei vent’anni, ho letto di come in un sacco di paesi islamici mettersi un po’ di cipria, truccare un po’ gli occhi o accennare una linea di rossetto sia una timida rivendicazione dei diritti della propria personalità, una richiesta di libertà cosmetica, per la quale si rischia carcere, frustate, infamia.

Mi è tornato alla mente leggendo quella discussione: da oggi guarderò con più simpatia anche agli emoticon.

Ché l’eterogenesi è la cosa più bella che c’è.

Chi invecchia e chi no

Secondo me Greenpeace non ha evitato di fare il manifesto con Berlusconi più vecchio di 11 anni per questa campagna perché l’Italia non conta nulla, ma perché disegnarci un novantenne non sarebbe stato carino: e questo dimostra l’anomalia italiana.